Startup europee che aiutano a ridurre il rischio di interruzioni come l'interruzione di Cloudflare di oggi

Un grave guasto a Cloudflare, un fornitore di infrastrutture dominante a livello globale, ha causato diffuse interruzioni di Internet, impattando numerosi servizi critici tra cui Spotify, X e vari rivenditori del Regno Unito. L'incidente, innescato da un picco di traffico insolito, sottolinea la forte dipendenza dell'economia digitale da pochi fornitori di infrastrutture chiave. Ciò evidenzia la potenziale fragilità della spina dorsale di Internet e l'impatto a cascata dei singoli punti di errore. Il guasto di Cloudflare ha costretto alla disabilitazione temporanea di alcuni servizi e ha causato diffusi errori sulla sua rete. L'azienda ha comunicato che il problema è stato risolto, sebbene alcuni utenti abbiano continuato a segnalare problemi. Pagamenti ed e-commerce hanno risentito dell'onda d'urto del guasto, con il 92% dei commercianti di e-commerce aziendali che hanno subito interruzioni dei pagamenti negli ultimi due anni, alcuni perdendo oltre 11,3 milioni di euro (10 milioni di sterline). Le implicazioni di tali incidenti sono di vasta portata e riguardano tutto, dai social media e l'e-commerce ai servizi di pagamento backend. L'evento ha evidenziato la necessità per il settore di adottare una "mentalità da prepper", provando scenari di fallimento e costruendo sistemi modulari in grado di isolare i guasti. Le aziende stanno anche valutando la diversificazione delle impronte di distribuzione e la riduzione della dipendenza da singoli fornitori per costruire resilienza. L'incidente mette anche in luce l'importanza della sovranità digitale europea e i potenziali benefici di avere maggiore responsabilità sulle infrastrutture critiche all'interno dell'Europa. Aziende come Cloudsmith, che ha raccolto 21,9 milioni di euro per proteggere la supply chain del software, offrono approcci alternativi per ridurre la concentrazione sistemica e costruire resilienza contro futuri guasti.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
Mailbox
Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
