Klarna lancia un metodo di pagamento diretto rivale in Germania

7 novembre 2025 alle ore 09:20 UTC
Tech.eu
Originale: EN
Klarna lancia un metodo di pagamento diretto rivale in Germania

Klarna ha lanciato un nuovo metodo di pagamento in Germania progettato per competere con i tradizionali addebiti diretti, rappresentando una mossa significativa nel panorama europeo dei pagamenti digitali. Questa iniziativa sfrutta la tecnologia open banking per offrire ai consumatori un'alternativa più flessibile e potenzialmente più sicura per i pagamenti ricorrenti. L'introduzione di questo servizio sottolinea gli sforzi in corso delle società fintech europee per sfidare i giganti dei pagamenti consolidati. Il nuovo sistema, i Pagamenti Ricorrenti Variabili (VRP), consente ai clienti Klarna con un conto bancario Sparkassen di autorizzare Klarna a elaborare automaticamente i pagamenti ricorrenti. A differenza degli addebiti diretti, i VRP non richiedono la pre-specificazione degli importi dei pagamenti, offrendo flessibilità per bollette, abbonamenti e altri pagamenti regolari. Questa partnership con Sparkassen, il più grande gruppo bancario tedesco, è un passo cruciale per Klarna nell'espansione della sua rete di pagamento. Questo sviluppo probabilmente avrà un impatto sia sui consumatori che sulle istituzioni finanziarie, rimodellando potenzialmente il modo in cui vengono gestiti i pagamenti ricorrenti. Con i VRP, i clienti beneficiano di transazioni personalizzabili e potenzialmente più veloci. Klarna mira a guadagnare quote di mercato dai giganti delle carte come Visa e MasterCard offrendo una soluzione di pagamento più innovativa e basata sul conto. La mossa di Klarna si allinea con le più ampie iniziative europee per favorire la concorrenza e l'innovazione nei pagamenti digitali. Dimostra inoltre la crescente importanza dell'open banking nell'offrire alternative ai servizi finanziari tradizionali.

Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.

Leggi Articolo Originale

Informazioni sulla Fonte

Pubblicazione: Tech.eu
Pubblicato: 7 novembre 2025 alle ore 09:20 UTC
Tutti i diritti rimangono all'editore originale.