AP: tre quarti dei siti web hanno modificato i banner dei cookie ingannevoli dopo l'avvertimento, indagine avviata sui soggetti che rifiutano

L'Autorità olandese per la protezione dei dati (AP) ha segnalato progressi significativi nell'affrontare i banner dei cookie ingannevoli su numerosi siti web. A seguito degli avvertimenti emessi dall'AP, circa tre quarti dei siti web hanno modificato i propri banner sui cookie per conformarsi alle normative. Questo sviluppo segna una fase iniziale di successo nell'applicazione delle norme sulla privacy dei dati e nella protezione dei diritti degli utenti all'interno del panorama digitale europeo. L'AP ha inizialmente preso di mira oltre 200 siti web con avvertimenti riguardanti le loro pratiche sui banner dei cookie. Le modifiche implementate affrontano probabilmente problemi come caselle pre-spuntate o design ingannevoli che impediscono agli utenti di rifiutare facilmente i cookie non essenziali. L'AP sta ora avviando azioni esecutive contro i siti web che non hanno corretto i propri banner sui cookie non conformi. Questa azione esecutiva ha un impatto diretto sugli operatori dei siti web e, soprattutto, protegge gli utenti di Internet. Garantendo meccanismi di consenso sui cookie chiari e diretti, l'AP consente alle persone di controllare i propri dati personali, allineandosi ai principi fondamentali del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Ciò contribuisce ulteriormente a migliorare la fiducia digitale e a salvaguardare le informazioni personali online.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
SoundCloud
SoundCloud è una piattaforma digitale di distribuzione audio dove gli utenti possono caricare, promuovere e condividere la propria musica e audio originali. Le caratteristiche principali includono lo streaming musicale, la messaggistica diretta, i commenti e la possibilità di seguire artisti e playlist. Questa piattaforma è utilizzata principalmente da musicisti indipendenti, DJ e podcaster per condividere il proprio lavoro, connettersi con gli ascoltatori e costruire un pubblico. SoundCloud offre una vasta libreria di contenuti generati dagli utenti, fornendo accesso a un'ampia gamma di musica e audio non sempre disponibile su altri servizi di streaming.
Nextcloud
Nextcloud è una piattaforma open-source per la collaborazione sui contenuti che consente agli utenti di archiviare, condividere e sincronizzare file, calendari, contatti e altri dati. Le funzioni principali includono la condivisione di file, la modifica di documenti in tempo reale, videoconferenze e l'integrazione con vari strumenti di produttività. È progettato per individui, organizzazioni e aziende che cercano una soluzione self-hosted per la privacy e il controllo dei dati, consentendo agli utenti di gestire i propri dati sui propri server e di beneficiare di una maggiore sicurezza e personalizzazione.
Mailbox
Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.
Qwant
Qwant è un motore di ricerca europeo che fornisce risultati di ricerca web senza tracciare i dati degli utenti o personalizzare i risultati. Le sue funzionalità principali includono le normali capacità di ricerca web, la ricerca di immagini e video e l'aggregazione di notizie. Qwant è progettato per gli utenti che cercano un motore di ricerca che dia priorità alla privacy e alla sicurezza dei dati, offrendo un'alternativa ai motori di ricerca che utilizzano i dati degli utenti per la pubblicità o altri scopi. La piattaforma è ospitata in Europa e promette di non memorizzare i dati di ricerca o vendere informazioni personali.
