Curve, la società fintech londinese, conferma la vendita a Lloyds

19 novembre 2025 alle ore 10:23 UTC
Tech.eu
Originale: EN
Curve, la società fintech londinese, conferma la vendita a Lloyds

Curve, la fintech con sede a Londra, è stata acquisita da Lloyds Banking Group, una mossa che segnala la crescente integrazione della tecnologia finanziaria innovativa con le istituzioni bancarie consolidate. L'accordo, confermato da entrambe le società, mira ad ampliare e accelerare gli sforzi di trasformazione digitale di Lloyds e a migliorare i suoi servizi di mobile banking. Questa acquisizione evidenzia la continua evoluzione del panorama fintech in Europa e il valore strategico della tecnologia dei portafogli digitali. Il prezzo di acquisizione è stimato in 120 milioni di sterline, sebbene i dettagli finanziari non siano stati ufficialmente resi noti. Curve, fondata nel 2015, ha accumulato circa sei milioni di utenti e raccolto oltre 230 milioni di sterline di finanziamenti da investitori, tra cui Fuel Ventures, IDC Ventures, Outward VC e Hanaco Ventures. Per i clienti esistenti di Curve, la transizione dovrebbe essere senza soluzione di continuità, con l'app, il portafoglio, le carte e i premi che rimarranno invariati. L'impatto principale dell'acquisizione sarà avvertito dai 28 milioni di clienti di Lloyds, che dovrebbero beneficiare di un'esperienza di pagamento migliorata all'interno del mobile banking. Tuttavia, l'accordo ha suscitato critiche, in particolare da alcuni investitori, come IDC Ventures, che hanno sollevato preoccupazioni sul processo di vendita e sugli interessi degli azionisti. Il completamento dell'accordo è previsto nella prima metà del 2026. Questa acquisizione dimostra l'importanza strategica delle soluzioni fintech nella modernizzazione dei servizi finanziari tradizionali e il potenziale di queste partnership per guidare l'innovazione digitale nel mercato europeo. Sarà interessante vedere come l'integrazione della tecnologia di Curve modellerà le future offerte di Lloyds.

Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.

Leggi Articolo Originale

Informazioni sulla Fonte

Pubblicazione: Tech.eu
Pubblicato: 19 novembre 2025 alle ore 10:23 UTC
Tutti i diritti rimangono all'editore originale.

Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti

Mollie logo

Mollie

Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.

Mailbox logo

Mailbox

Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.

Scaleway logo

Scaleway

Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.