La startup svizzera YQuantum raccoglie 160.000 € per far progredire l'hardware miniaturizzato per computer quantistici

La startup svizzera YQuantum ha ottenuto 160.000 euro di finanziamenti da Venture Kick per sviluppare componenti hardware miniaturizzati per computer quantistici. Questo investimento sottolinea il crescente interesse europeo per il calcolo quantistico e il suo potenziale di rivoluzionare diversi settori. I finanziamenti supporteranno la ricerca e lo sviluppo dell'azienda, lo sviluppo del business e le attività di coinvolgimento dei clienti. L'investimento in YQuantum fa parte di una tendenza più ampia di finanziamenti all'interno del settore hardware quantistico europeo, a dimostrazione di un impegno a sostenere lo sviluppo di tecnologie abilitanti. Altri investimenti degni di nota includono 20 milioni di euro per QuantWare nei Paesi Bassi e 2,2 milioni di euro per QFX nel Regno Unito. Queste aziende si concentrano rispettivamente su settori quali la fabbricazione di chip e lo sviluppo di componenti modulari. L'obiettivo di YQuantum è creare hardware criogenico più piccolo ed efficiente per superare le sfide di scalabilità degli attuali sistemi di calcolo quantistico. L'azienda mira a rendere la tecnologia più accessibile per uso commerciale, rivolgendosi a una vasta gamma di clienti, dai laboratori accademici alle principali aziende tecnologiche. Il mercato dell'hardware quantistico dovrebbe crescere in modo significativo man mano che il calcolo quantistico passa dalla ricerca alle applicazioni commerciali. Questo round di finanziamenti evidenzia il ruolo emergente della Svizzera nell'ecosistema dell'hardware quantistico e il sostegno paneuropeo alle tecnologie quantistiche avanzate. Gli sforzi di miniaturizzazione di YQuantum sono fondamentali per far progredire il calcolo quantistico, consentendo processori quantistici più grandi e stabili che possono essere utilizzati in vari settori come la scoperta di farmaci, la scienza dei materiali e la finanza.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
