In mezzo a nuovi dazi e tempi di consegna volatili, Procure AI raccoglie 11 milioni di euro per aiutare le aziende a stabilizzare gli approvvigionamenti e le supply chain

Procure AI, con sede a Londra, ha ottenuto 11 milioni di euro di finanziamento iniziale per far progredire le sue soluzioni di automazione degli approvvigionamenti basate sull'intelligenza artificiale. Questo investimento segnala una tendenza crescente nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per razionalizzare e stabilizzare la gestione degli approvvigionamenti e della supply chain nelle aziende europee e riflette un movimento più ampio verso la trasformazione digitale in questo settore. Il round di finanziamento è stato guidato da Headline, con la partecipazione di C4 Ventures e Futury Capital. La piattaforma di Procure AI impiega oltre 50 agenti di IA per automatizzare diverse attività di approvvigionamento. Questi agenti sono categorizzati in agenti autonomi, agenti collaborativi e agenti ambientali, offrendo un'automazione end-to-end. Le soluzioni principali includono Autonomous Spot-Buy e Tactical Sourcing, che offrono un notevole risparmio di tempo e una riduzione dei costi, oltre a Quote-to-Order Intake, che automatizza una parte sostanziale delle richieste. L'investimento sottolinea un più ampio interesse europeo per la modernizzazione dei flussi di lavoro degli approvvigionamenti, con altre aziende che attraggono anche finanziamenti sostanziali. Esempi degni di nota includono Mercanis, Nvelop, Matchory, Crown e Scalera, che stanno tutti implementando l'IA per ottimizzare varie funzioni di approvvigionamento. Queste aziende stanno contribuendo collettivamente a un cambiamento digitale nel panorama degli approvvigionamenti in Europa. Procure AI si distingue arricchendo i sistemi di dati esistenti invece di sostituirli, consentendo un ritorno sugli investimenti più rapido. L'attenzione dell'azienda sulle soluzioni complete basate sull'IA la posiziona come un attore chiave nel panorama in evoluzione degli approvvigionamenti e della gestione della supply chain digitale europea.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
Mailbox
Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
