La spaccatura di Parigi raccoglie 4,6 milioni di euro per costruire la prima rete europea di ricognizione aerea su richiesta

Rift, un'azienda francese di DeepTech, ha ottenuto 4,6 milioni di euro di finanziamenti per creare la prima rete europea di intelligence aerea on-demand, dimostrando un impegno per la sovranità digitale europea. Questa iniziativa mira a fornire capacità di ricognizione in tempo reale per la sicurezza pubblica e le infrastrutture critiche, rispondendo alla necessità di un'infrastruttura di intelligence aerea resiliente. Il progetto sottolinea la crescente importanza delle soluzioni tecnologiche europee indipendenti. Il round di finanziamento include 3 milioni di euro di capitale proprio da AlleyCorp e OVNI Capital, integrati da 1,6 milioni di euro di finanziamenti pubblici. La tecnologia di Rift integra droni VTOL a lunga durata, stazioni di dispiegamento autonome e la piattaforma software proprietaria RiftOS. Questo modello "Surveillance-as-a-Service" promette di ridurre i costi e la complessità operativa rispetto ai metodi tradizionali. Lo sviluppo della rete di intelligence aerea di Rift avrà un impatto sulle agenzie di sicurezza pubblica, sugli operatori infrastrutturali e potenzialmente sul settore della difesa. Il progetto sottolinea la riduzione dei costi e della complessità operativa, migliorando al contempo la sicurezza. Questa iniziativa si allinea alla più ampia tendenza europea a investire in tecnologie di droni autonomi e a rafforzare la sovranità tecnologica. Con un focus sulle infrastrutture sovrane, Rift mira a offrire un'alternativa conveniente ai metodi di sorveglianza aerea esistenti. Questo fa parte di una tendenza più ampia, con altre startup europee nel settore dell'intelligence aerea che hanno ottenuto finanziamenti significativi. Tra queste, Quantum Systems, Voliro, Orbotix e Monopulse, che insieme ammontano a circa 187 milioni di euro di finanziamenti.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
Mailbox
Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
