‘iOS 26.2 disattiva una comoda funzione Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE’: ecco perché

6 novembre 2025 alle ore 11:11 UTC
iCulture.nl
Originale: NL
‘iOS 26.2 disattiva una comoda funzione Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE’: ecco perché

Apple sta rimuovendo la funzione di sincronizzazione Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in iOS 26.2 all'interno dell'Unione Europea. Questa modifica significa che gli utenti nell'UE dovranno occasionalmente inserire manualmente le proprie password Wi-Fi, incidendo sulla connettività senza interruzioni precedentemente goduta tra i dispositivi. Il cambiamento influisce sulla comodità di una funzionalità fondamentale. La decisione deriva dalle pressioni normative all'interno dell'UE, riflettendo il panorama in evoluzione delle politiche digitali. Sebbene i dettagli esatti delle normative UE che hanno indotto questo cambiamento non siano specificati, la mossa evidenzia l'impatto delle regole dell'UE sulle aziende tecnologiche e sulle loro funzionalità dei prodotti. Questa modifica sembra essere specifica per il mercato dell'UE. Questo adeguamento riguarda principalmente gli utenti di iPhone e Apple Watch in Europa, potenzialmente inconveniente per coloro che sono abituati alla funzionalità di condivisione automatica delle password Wi-Fi. Sottolinea la tendenza più ampia delle aziende tecnologiche ad adattare i propri prodotti per conformarsi alle normative regionali, portando a variazioni nell'esperienza utente tra le diverse regioni geografiche. Ciò indica l'impatto crescente della sovranità digitale.

Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.

Leggi Articolo Originale

Informazioni sulla Fonte

Pubblicazione: iCulture.nl
Pubblicato: 6 novembre 2025 alle ore 11:11 UTC
Tutti i diritti rimangono all'editore originale.

Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti

Posteo logo

Posteo

Posteo offre un servizio di posta elettronica sicuro e senza pubblicità, con un focus sulla privacy e la sostenibilità ambientale. Le funzionalità principali includono l'archiviazione di email crittografate, la sincronizzazione di calendari e rubriche e il supporto per i protocolli IMAP e POP3. È progettato per individui e organizzazioni che cercano una soluzione di posta elettronica incentrata sulla privacy e con un impegno per le energie rinnovabili.

Twake Workplace logo

Twake Workplace

Twake Workplace (precedentemente Cozy Cloud) è una piattaforma cloud personale che consente agli utenti di archiviare e gestire file, foto, contatti e dati del calendario. La sua natura open source e l'attenzione alla privacy consentono l'archiviazione sicura dei dati, offrendo fino a 5 GB di spazio di archiviazione gratuito. L'applicazione è progettata per individui e piccoli team che cercano il controllo sui propri dati, fornendo funzionalità per organizzare le informazioni personali e sincronizzarle tra i dispositivi.

Ecosia logo

Ecosia

Ecosia è un motore di ricerca che utilizza le entrate pubblicitarie per finanziare iniziative di piantumazione di alberi. Gli utenti possono effettuare ricerche sul web utilizzando la stessa tecnologia di Bing, accedendo a risultati di ricerca, immagini, video e notizie. Un contatore visualizza il numero di alberi piantati grazie alle ricerche degli utenti e l'azienda riferisce sulle proprie attività finanziarie, compreso il suo impatto sull'ambiente e la neutralità carbonica. Il vantaggio principale di Ecosia è il suo impegno per la sostenibilità ambientale, che attrae gli utenti che desiderano supportare gli sforzi di riforestazione mentre navigano in Internet.