Aquark Technologies si assicura un contratto Innovate UK da 1,6 milioni di euro per far progredire i sistemi di temporizzazione quantistica schierabili

Aquark Technologies, un innovatore con sede nel Regno Unito nel campo della tecnologia quantistica, si è assicurata un contratto da 1,6 milioni di euro da Innovate UK per far progredire i suoi sistemi di temporizzazione quantistica implementabili. Questo investimento evidenzia gli sforzi in corso per rafforzare l'infrastruttura digitale europea e ridurre la dipendenza dai segnali satellitari vulnerabili. Il progetto mira a migliorare la sicurezza nazionale, la resilienza economica e le prestazioni complessive delle reti critiche. Il contratto faciliterà l'implementazione di AQlock di Aquark, un orologio atomico basato su atomi freddi, in un importante sito di telecomunicazioni del Regno Unito, con il completamento del progetto previsto entro la fine di marzo 2026. I subappaltatori del progetto includono il National Physical Laboratory (NPL) e Purbrook. La tecnologia di Aquark si concentra sulla miniaturizzazione dell'hardware quantistico per una maggiore precisione nelle operazioni critiche del settore, con questo finanziamento specificamente mirato al miglioramento delle infrastrutture critiche nazionali del Regno Unito. Questa iniziativa riflette una tendenza più ampia di investimenti pubblici e privati in tutta Europa volti a rafforzare la leadership nelle tecnologie quantistiche. L'impatto del progetto si estende a vari settori, tra cui le telecomunicazioni, i servizi di emergenza e le catene di approvvigionamento, che attualmente affrontano rischi di interruzione. Ulteriori round di finanziamento nel campo quantistico includono i 6 milioni di euro raccolti da QT Sense nei Paesi Bassi e, all'interno del Regno Unito, Zero Point Motion ha ottenuto 4,7 milioni di euro e QFX ha raccolto 2,2 milioni di euro. Il lavoro di Aquark si allinea con un focus più ampio sullo sviluppo di soluzioni quantistiche robuste e accessibili per supportare la sovranità digitale. Questo finanziamento consentirà ad Aquark di sviluppare ulteriormente l'"hardware quantistico ad atomi freddi più piccolo e implementabile al mondo". Il progetto segue i test di successo con il National Physical Laboratory (NPL) e la Royal Navy, a dimostrazione dell'impegno a garantire che le infrastrutture digitali siano resilienti e pronte per il futuro.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
