Freeda raccoglie 3,4 milioni di euro per trasformare le revisioni dei progetti di costruzione con l'intelligenza artificiale

Freeda, una startup con sede a Parigi, ha ottenuto 3,4 milioni di euro di finanziamento per rivoluzionare la revisione dei piani di costruzione utilizzando l'intelligenza artificiale. Questo approccio innovativo promette di ridurre drasticamente i ritardi dei progetti e i costi associati, affrontando un problema significativo nei settori dell'edilizia e del real estate. Il round di finanziamento è stato guidato da Frst, con la partecipazione di Brick & Mortar Ventures, e l'azienda si unirà anche al programma Future 40 di Station F. La piattaforma di Freeda utilizza l'intelligenza artificiale combinata con l'esperienza sul campo per identificare errori nascosti nei piani di costruzione, completando il processo in poche ore o giorni invece che in settimane. La piattaforma può analizzare 1 milione di piani entro il 2026, offrendo controlli cruciali in aree come incoerenze dei piani e conformità normativa. La piattaforma mira a identificare gli errori entro 48 ore, un miglioramento significativo rispetto alle oltre 100 ore tipicamente richieste per i controlli manuali. L'impatto della soluzione di Freeda è considerevole, con la possibilità di far risparmiare ai proprietari dei progetti oltre 100.000 euro al mese evitando ritardi. L'efficienza della tecnologia libera i team, consentendo di concentrarsi sulla progettazione e su altri compiti creativi, migliorando così il controllo dei costi. Freeda prevede di utilizzare l'investimento per espandere il proprio team, industrializzare le revisioni dei piani e adattare la piattaforma per l'uso internazionale.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
