Euler chiude un finanziamento di 2 milioni di euro per scalare il software basato sull'IA per la stampa 3D

La startup islandese di software Euler ha ottenuto 2 milioni di euro di finanziamenti seed per scalare il suo software basato sull'intelligenza artificiale per la stampa 3D. L'investimento, co-guidato da Frumtak Ventures e Kvanted, consentirà a Euler di accelerare il lancio della piattaforma e lo sviluppo del prodotto. Questo finanziamento riflette il crescente interesse nell'utilizzo dell'IA per ottimizzare e migliorare il settore della stampa 3D in rapida espansione. La piattaforma di Euler offre un monitoraggio automatizzato e in tempo reale per rilevare potenziali difetti nelle parti stampate in 3D prima che si verifichino. Il sistema, uno spinout della Technical University of Denmark, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale e dati di telecamere integrate per analizzare i processi di laser powder bed fusion (LPBF) e selective laser sintering (SLS). La tecnologia si integra con le principali stampanti 3D e ha dimostrato miglioramenti significativi in termini di efficienza, tra cui una riduzione del 77% del tempo dedicato alle build fallite. I produttori in settori quali quello aerospaziale, della difesa e sanitario dovrebbero beneficiare in modo significativo della tecnologia di Euler. Migliorando l'assicurazione della qualità e riducendo gli sprechi, il software aiuta i produttori a risparmiare risorse e a produrre parti più affidabili su scala. La base clienti dell'azienda comprende già attori importanti come Alloyed e KMWE. L'annuncio di Euler arriva prima del lancio del suo prodotto a Formnext a Francoforte, in Germania, dove annuncerà anche partnership con Autodesk e Scanlab. L'azienda ha inoltre iniziato a proteggere la sua tecnologia principale avviando la registrazione dei marchi e la presentazione di domande di brevetto.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Mailbox
Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.
Scaleway
Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.
Mollie
Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.
