Una delle migliori VPN, per 2,99 euro al mese e con tre mesi extra: il Black Friday di NordVPN sta per finire

Le notizie settimanali sulla politica digitale europea evidenziano l'importanza delle Virtual Private Networks (VPN) per la sicurezza e la privacy online. Il rapporto sottolinea i rischi associati ai servizi VPN gratuiti e i vantaggi di abbonarsi a un provider affidabile. Ciò è particolarmente rilevante nel contesto delle crescenti minacce informatiche e delle preoccupazioni per la privacy dei dati. NordVPN, un fornitore leader di VPN, offre attualmente un'offerta per il Black Friday con abbonamenti a partire da €2,99 al mese. Questa soluzione conveniente offre un modo sicuro per proteggere il traffico online e nascondere l'indirizzo IP dell'utente. Questa offerta è progettata per incoraggiare gli utenti a optare per opzioni a pagamento più sicure, invece di servizi gratuiti potenzialmente rischiosi. L'uso delle VPN è fondamentale per crittografare il traffico Internet, soprattutto quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche. Mascherando l'indirizzo IP, le VPN impediscono il tracciamento e proteggono i dati degli utenti da potenziali attacchi informatici. Ciò contribuisce a proteggere i dati degli utenti e l'attività online dall'esposizione. La disponibilità di servizi VPN premium e convenienti come NordVPN offre una soluzione pratica per migliorare la privacy e la sicurezza digitale. Gli utenti sono incoraggiati a considerare queste opzioni per evitare i rischi associati alle VPN gratuite, che potrebbero compromettere i dati degli utenti e l'attività online.
Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.
Informazioni sulla Fonte
Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti
Qwant
Qwant è un motore di ricerca europeo che fornisce risultati di ricerca web senza tracciare i dati degli utenti o personalizzare i risultati. Le sue funzionalità principali includono le normali capacità di ricerca web, la ricerca di immagini e video e l'aggregazione di notizie. Qwant è progettato per gli utenti che cercano un motore di ricerca che dia priorità alla privacy e alla sicurezza dei dati, offrendo un'alternativa ai motori di ricerca che utilizzano i dati degli utenti per la pubblicità o altri scopi. La piattaforma è ospitata in Europa e promette di non memorizzare i dati di ricerca o vendere informazioni personali.

LanguageTool
LanguageTool è un correttore grammaticale e di stile open-source, basato sull'intelligenza artificiale, per oltre 30 lingue, che offre suggerimenti su grammatica, ortografia, punteggiatura e stile. Offre integrazione con varie piattaforme come browser web, editor di testo e programmi di videoscrittura. Gli utenti possono migliorare l'accuratezza e la chiarezza della propria scrittura in diversi casi d'uso, dalla comunicazione personale alla documentazione professionale, con l'ulteriore vantaggio della conformità al GDPR.
Mailbox
Mailbox.org è un provider di email sicuro che offre un'area di lavoro digitale completa. Fornisce email, calendario, cloud storage e una suite per l'ufficio, che include l'editing di documenti e funzionalità di videoconferenza. Questo servizio è progettato sia per privati che per aziende che cercano soluzioni di comunicazione e archiviazione dati conformi al GDPR. Le caratteristiche principali includono opzioni di crittografia end-to-end, condivisione sicura di file e supporto dominio personalizzabile.
Ecosia
Ecosia è un motore di ricerca che utilizza i ricavi pubblicitari per finanziare iniziative di piantumazione di alberi. Gli utenti possono effettuare ricerche sul web utilizzando la stessa tecnologia di Bing, accedendo a risultati di ricerca, immagini, video e notizie. Un contatore mostra il numero di alberi piantati tramite le ricerche degli utenti e l'azienda fornisce resoconti sulle proprie attività finanziarie, incluso il suo impatto sull'ambiente e la neutralità del carbonio. Il principale vantaggio di Ecosia è il suo impegno per la sostenibilità ambientale, che attrae gli utenti che desiderano supportare gli sforzi di riforestazione mentre navigano in internet.
