Notizie - Per le pubbliche amministrazioni

Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

„Omnibus digitale“: La Commissione europea vuole abolire il Regolamento generale sulla protezione dei dati e la regolamentazione sull'IA

„Omnibus digitale“: La Commissione europea vuole abolire il Regolamento generale sulla protezione dei dati e la regolamentazione sull'IA

Bruxelles prevede una revisione completa delle normative digitali europee, presentando una proposta "omnibus digitale" a novembre. Il piano mira a semplificare le regole relative alla protezione dei dati, all'utilizzo dei dati, alla sicurezza informatica e alle normative sull'IA.

7 novembre 2025 alle ore 14:32
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Dopo i file Databroker: e-mail circolare avvisa i dipendenti dell'UE del pericolo derivante dal tracciamento

Dopo i file Databroker: e-mail circolare avvisa i dipendenti dell'UE del pericolo derivante dal tracciamento

I dipendenti dell'UE sono stati avvertiti dei potenziali rischi derivanti dal tracciamento, a seguito delle rivelazioni sui dati di localizzazione venduti dai broker di dati. Una nuova e-mail interna della Commissione europea informa i dipendenti su come proteggersi dalla sorveglianza tramite i dati mobili.

7 novembre 2025 alle ore 11:52
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Cookie-Manager: Condannato a fallire senza obbligo

Cookie-Manager: Condannato a fallire senza obbligo

I regolatori tedeschi hanno certificato Consenter, una nuova piattaforma di gestione del consenso, per offrire agli utenti un maggiore controllo sui propri dati online. Il servizio mira a semplificare la gestione delle autorizzazioni dei cookie, ma la sua efficacia dipende dalla conformità dei siti web e delle aziende di tracciamento.

7 novembre 2025 alle ore 10:07
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Euro digitale: mentre il parlamento litiga, lo sviluppo continua

Euro digitale: mentre il parlamento litiga, lo sviluppo continua

Il Parlamento europeo è diviso sull'euro digitale, con i dibattiti che si intensificano a causa di disaccordi sulla sua implementazione. Mentre il Parlamento discute, la Banca Centrale Europea continua a far progredire lo sviluppo della valuta digitale, portando avanti il progetto.

6 novembre 2025 alle ore 17:56
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Autobus digitale: a quanto pare, la Commissione europea mira a una drastica riduzione della protezione dei dati

Autobus digitale: a quanto pare, la Commissione europea mira a una drastica riduzione della protezione dei dati

Bruxelles starebbe pianificando importanti tagli al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) come parte della sua proposta "omnibus digitale". La mossa mira a semplificare le normative digitali, ma potrebbe indebolire la protezione dei dati per gli europei.

6 novembre 2025 alle ore 15:44
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
L'accordo si avvicina: il Consiglio dell'UE potrebbe abbandonare il controllo obbligatorio delle chat

L'accordo si avvicina: il Consiglio dell'UE potrebbe abbandonare il controllo obbligatorio delle chat

Il Consiglio dell'UE potrebbe abolire il controllo obbligatorio delle chat, ponendo potenzialmente fine ad anni di dibattito sulla scansione delle comunicazioni private. Una proposta di compromesso dalla Danimarca potrebbe garantire l'accordo, con la Germania che segnala l'approvazione.

6 novembre 2025 alle ore 14:28
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Il Parlamento europeo sostiene l'espansione di Europol: "Un passo pericoloso verso la sorveglianza di massa nell'UE"

Il Parlamento europeo sostiene l'espansione di Europol: "Un passo pericoloso verso la sorveglianza di massa nell'UE"

Il Parlamento europeo ha approvato un nuovo Regolamento Europol, suscitando forti critiche sulla potenziale sorveglianza di massa. La società civile e il Garante europeo della protezione dei dati hanno sollevato preoccupazioni sull'estensione del Pacchetto Facilitatori, approvato con 59 voti favorevoli.

5 novembre 2025 alle ore 16:12
EDRI
Leggi Di PiùFonte
La Commissione avvia i lavori su un codice di condotta per la marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati dall'IA

La Commissione avvia i lavori su un codice di condotta per la marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati dall'IA

Bruxelles avvia i lavori su un codice di condotta per la marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati dall'IA per combattere la disinformazione. L'iniziativa, guidata dall'AI Act, coinvolgerà esperti indipendenti e stakeholder per sette mesi.

5 novembre 2025 alle ore 11:32
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Prima fioritura: maggiore scelta per i consumatori dopo diciotto mesi dal DMA

Prima fioritura: maggiore scelta per i consumatori dopo diciotto mesi dal DMA

Il Digital Markets Act (DMA) sta mostrando i primi benefici per i consumatori dopo diciotto mesi di attuazione, offrendo agli utenti più scelte digitali. Gli utenti iOS possono ora selezionare browser e app predefiniti, effettuare pagamenti contactless al di fuori di Apple Pay e creare account Google senza Gmail.

5 novembre 2025 alle ore 08:00
BEUC
Leggi Di PiùFonte
File Databroker: Tutto quello che devi sapere su come i dati adtech espongono l'UE allo spionaggio

File Databroker: Tutto quello che devi sapere su come i dati adtech espongono l'UE allo spionaggio

Bruxelles deve affrontare una minaccia alla sicurezza poiché i dati adtech espongono l'UE e la NATO allo spionaggio. Set di dati commerciali con 278 milioni di posizioni, tra cui funzionari dell'UE e quartier generale della NATO, consentono il tracciamento e il potenziale spionaggio.

4 novembre 2025 alle ore 05:00
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
File di Databroker: Targeting l'UE

File di Databroker: Targeting l'UE

I dati sulla posizione dei telefoni cellulari di milioni di europei, raccolti per la pubblicità, vengono venduti e potrebbero essere utilizzati per spionaggio. Anche i vertici delle istituzioni europee sono potenzialmente colpiti da questa violazione dei dati, sollevando preoccupazioni sui fallimenti della protezione dei dati.

4 novembre 2025 alle ore 05:00
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
File di broker di dati: i commercianti di dati vendono dati sulla posizione con una precisione al metro del personale dell'UE

File di broker di dati: i commercianti di dati vendono dati sulla posizione con una precisione al metro del personale dell'UE

Funzionari dell'UE affrontano potenziali rischi di spionaggio poiché i dati sulla posizione mobile di milioni di persone sono disponibili per l'acquisto. I dati, raccolti a scopo pubblicitario, consentono il tracciamento, che colpisce anche i vertici dell'UE.

4 novembre 2025 alle ore 05:00
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Unisciti alla nuova campagna Pensa al futuro

Unisciti alla nuova campagna Pensa al futuro

Il governo olandese lancia la campagna "Denk vooruit", esortando i cittadini a prepararsi alle emergenze, comprese le interruzioni digitali come i cyberattacchi. Questa iniziativa fornisce risorse per aiutare le persone ad affrontare i potenziali guasti di Internet e delle reti mobili.

3 novembre 2025 alle ore 12:12
Digitale Overheid
Leggi Di PiùFonte