La Commissione avvia i lavori su un codice di condotta per la marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati dall'IA

5 novembre 2025 alle ore 10:32 UTC
European Commission Digital Strategy
Originale: EN
La Commissione avvia i lavori su un codice di condotta per la marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati dall'IA

La Commissione Europea ha avviato i lavori su un codice di condotta incentrato sulla marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Questa mossa è una risposta diretta alla crescente diffusione dei media generati dall'IA e alla necessità di distinguerli dai contenuti creati dall'uomo, un aspetto chiave della più ampia strategia digitale dell'UE. Questo codice mira a fornire chiarezza e trasparenza nel panorama in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale. Ai sensi dell'AI Act, specifici contenuti generati dall'IA, come deepfake e altri materiali sintetici, saranno soggetti a chiari requisiti di marcatura. La riunione plenaria di avvio, guidata da esperti indipendenti nominati dall'Ufficio europeo per l'IA, segna l'inizio di un processo di sette mesi. Questo processo prevede consultazioni pubbliche e contributi degli stakeholder per redigere il codice, garantendo un approccio collaborativo. Questo codice di condotta sarà uno strumento volontario progettato per aiutare i fornitori di sistemi di IA generativa a soddisfare efficacemente i loro obblighi di trasparenza. Sosterrà la marcatura di audio, immagini, video e testo sintetici in formati leggibili dalle macchine. L'obiettivo è ridurre il rischio di disinformazione e inganno, promuovendo la fiducia nell'ecosistema informativo. Tali obblighi diventeranno applicabili nell'agosto 2026, integrando le regole esistenti. Il codice rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente di IA trasparente e affidabile all'interno dell'UE. L'iniziativa riflette l'impegno dell'UE per la sovranità digitale e lo sviluppo responsabile delle tecnologie di IA. Il codice supporta l'AI Act e si allinea all'obiettivo più ampio della strategia digitale dell'UE, stabilendo uno standard globale.

Questo riassunto dell'articolo è stato generato automaticamente per fornire accesso multilingue.

Leggi Articolo Originale

Informazioni sulla Fonte

Pubblicazione: European Commission Digital Strategy
Pubblicato: 5 novembre 2025 alle ore 10:32 UTC
Tutti i diritti rimangono all'editore originale.

Alternative Europee Che Potrebbero Piacerti

Element (Matrix) logo

Element (Matrix)

Element è una piattaforma di comunicazione sicura e decentralizzata, costruita sul protocollo Matrix. Consente agli utenti di inviare messaggi crittografati end-to-end, condividere file e partecipare a chat di gruppo. Le funzioni principali includono chiamate vocali e video, bridging con altre piattaforme di comunicazione come Slack e Discord e la possibilità di ospitare il proprio server per una maggiore privacy e controllo. Element è adatto a individui, team e organizzazioni che cercano comunicazioni sicure e private ed è particolarmente vantaggioso per coloro che considerano importanti la sovranità dei dati e le soluzioni open-source.

OVHcloud logo

OVHcloud

OVHcloud fornisce servizi di cloud computing e web hosting e offre una gamma di soluzioni, tra cui registrazione di domini, Virtual Private Servers (VPS), server dedicati e soluzioni cloud Infrastructure as a Service (IaaS) e Platform as a Service (PaaS). La piattaforma dispone di oltre 80 servizi aperti e reversibili. OVHcloud si rivolge a aziende e privati che necessitano di un'infrastruttura IT scalabile e flessibile per l'hosting di siti web, applicazioni e dati, con un focus sull'offerta di un rapporto qualità-prezzo competitivo.

Mollie logo

Mollie

Mollie è un fornitore di servizi di pagamento olandese che facilita l'elaborazione dei pagamenti online e di persona per le aziende. Permette agli utenti di accettare vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli digitali. Le caratteristiche principali includono un'installazione rapida, prezzi trasparenti e supporto per molteplici metodi di pagamento europei. Mollie è adatto ad aziende di ogni dimensione, dalle startup alle imprese consolidate, che desiderano ottimizzare i propri processi di pagamento e ampliare la propria base di clienti offrendo diverse opzioni di pagamento.

Scaleway logo

Scaleway

Scaleway è un fornitore europeo di cloud computing che offre una gamma di servizi, tra cui server, storage e soluzioni di rete. Le caratteristiche principali includono server bare metal, macchine virtuali, object storage e Kubernetes gestito. È adatto a sviluppatori, startup e aziende che cercano infrastrutture cloud per applicazioni web, archiviazione dati e vari altri carichi di lavoro. Scaleway si distingue per i prezzi competitivi e l'attenzione alla sovranità dei dati europei, con data center in Francia e nei Paesi Bassi.