Notizie

Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

Quadro di governance dell'IA per i comuni

Quadro di governance dell'IA per i comuni

La VNG ha lanciato un quadro di governance dell'IA progettato per assistere i comuni nell'approvvigionamento, sviluppo e utilizzo sicuri e responsabili dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi. Questo quadro ha lo scopo di fornire una guida per le amministrazioni locali su come gestire e implementare efficacemente le soluzioni di IA.

22 settembre 2025 alle ore 12:28
Digitale Overheid
Leggi Di PiùFonte
Opinione: i VC europei devono abbracciare il rischio - o rassegnare l'era dell'IA al controllo statunitense

Opinione: i VC europei devono abbracciare il rischio - o rassegnare l'era dell'IA al controllo statunitense

Le startup europee di intelligenza artificiale (IA) starebbero lottando per competere con le loro controparti statunitensi a causa della mancanza di investimenti di venture capital. Secondo la Commissione europea, solo il 5% del capitale di rischio globale viene raccolto nell'UE, con gli Stati Uniti che ne attraggono oltre la metà e la Cina il 40%....

22 settembre 2025 alle ore 10:00
The Next Web
Leggi Di PiùFonte
Nvidia impegna 2 miliardi di dollari per stimolare l'ecosistema di startup di IA del Regno Unito

Nvidia impegna 2 miliardi di dollari per stimolare l'ecosistema di startup di IA del Regno Unito

Nvidia prevede di investire 2 miliardi di dollari per sostenere l'ecosistema delle startup di intelligenza artificiale (IA) nel Regno Unito. L'investimento è destinato agli ecosistemi tecnologici di Londra, Oxford, Cambridge e Manchester....

19 settembre 2025 alle ore 16:24
AI Business
Leggi Di PiùFonte
Webinar di aggiornamento sulle fabbriche di IA EuroHPC

Webinar di aggiornamento sulle fabbriche di IA EuroHPC

La Commissione Europea organizza un webinar il 17 ottobre 2025 per fornire un aggiornamento sull'iniziativa EuroHPC AI Factories. Il webinar tratterà l'infrastruttura e i servizi disponibili attraverso il programma AI Factories....

18 settembre 2025 alle ore 15:10
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Webinar di aggiornamento sulle fabbriche di intelligenza artificiale EuroHPC

Webinar di aggiornamento sulle fabbriche di intelligenza artificiale EuroHPC

Bruxelles ospiterà un webinar il 17 ottobre 2025 per aggiornare le informazioni sulle AI Factories. Il webinar presenterà infrastrutture, servizi e casi d'uso di AI Factories e progetti correlati.

18 settembre 2025 alle ore 15:10
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
EDRi-gram, 17 settembre 2025

EDRi-gram, 17 settembre 2025

La verifica dell'età sta guadagnando terreno. L'attuale ondata di deregolamentazione dell'UE pone dei rischi all'attuale regolamento digitale....

18 settembre 2025 alle ore 15:00
EDRI
Leggi Di PiùFonte
EDRi-gram, 17 settembre 2025

EDRi-gram, 17 settembre 2025

La deregolamentazione dell'UE potrebbe minacciare il codice digitale, suscitando preoccupazioni tra i sostenitori dei diritti digitali. La verifica dell'età sta prendendo piede in tutto il continente.

18 settembre 2025 alle ore 15:00
EDRI
Leggi Di PiùFonte
I VC stanno diventando diffidenti nei confronti dell' "AI-washing", ma la vera innovazione continua a conquistare gli investitori

I VC stanno diventando diffidenti nei confronti dell' "AI-washing", ma la vera innovazione continua a conquistare gli investitori

Gli investimenti di venture capital nel primo trimestre del 2025 hanno raggiunto un massimo di 10 trimestri pari a 108,3 miliardi di euro, in gran parte grazie all'intelligenza artificiale. Le startup legate all'IA hanno ottenuto oltre 44,6 miliardi di euro di finanziamenti in questo periodo....

18 settembre 2025 alle ore 12:00
The Next Web
Leggi Di PiùFonte
L'ex lobbista di Meta nominato commissario per la protezione dei dati: Meta ora si autoregola

L'ex lobbista di Meta nominato commissario per la protezione dei dati: Meta ora si autoregola

La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) nominerà Niamh Sweeney, un'ex lobbista senior di Meta, come commissario a ottobre. Questa nomina ha sollevato preoccupazioni a causa del precedente ruolo di Sweeney all'interno di Meta....

18 settembre 2025 alle ore 09:50
noyb.eu
Leggi Di PiùFonte
Perché le nuove leggi tecnologiche europee tengono il mondo in ansia

Perché le nuove leggi tecnologiche europee tengono il mondo in ansia

L'organizzazione European Digital Rights (EDRi) riferisce che attori politici globali stanno tentando di minare le nuove leggi tecnologiche europee. Questi gruppi, tra cui Trump e l'estrema destra, temono che queste normative avranno un impatto negativo sulla loro capacità di diffondere disinformazione e minare la democrazia....

17 settembre 2025 alle ore 11:01
EDRI
Leggi Di PiùFonte
Supporto per il nostro caso contro Meta da Centre for Democracy & Technology Europe

Supporto per il nostro caso contro Meta da Centre for Democracy & Technology Europe

Meta sta affrontando un'azione legale da Bits of Freedom riguardo alle sue piattaforme Instagram e Facebook. L'organizzazione richiede che Meta fornisca agli utenti un'opzione di feed che non si basi sulla profilazione....

16 settembre 2025 alle ore 14:26
Bits of Freedom
Leggi Di PiùFonte
Sostegno alla nostra causa contro Meta da Centre for Democracy & Technology Europe

Sostegno alla nostra causa contro Meta da Centre for Democracy & Technology Europe

Un'organizzazione olandese ha intentato una causa contro Meta. La causa chiede che Meta offra agli utenti di Instagram e Facebook la possibilità di utilizzare una timeline non basata sulla profilazione....

16 settembre 2025 alle ore 14:25
Bits of Freedom
Leggi Di PiùFonte
La Commissione raccoglie feedback per semplificare le norme sui dati, la cibersicurezza e l'intelligenza artificiale nel prossimo Digital Omnibus

La Commissione raccoglie feedback per semplificare le norme sui dati, la cibersicurezza e l'intelligenza artificiale nel prossimo Digital Omnibus

Bruxelles cerca riscontri per semplificare le sue normative digitali in materia di dati, cibersicurezza e intelligenza artificiale tramite un Digital Omnibus. La consultazione pubblica è aperta dal 16 settembre al 14 ottobre 2025.

16 settembre 2025 alle ore 10:52
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
La Commissione raccoglie feedback per semplificare le regole su dati, sicurezza informatica e intelligenza artificiale nel prossimo Digital Omnibus

La Commissione raccoglie feedback per semplificare le regole su dati, sicurezza informatica e intelligenza artificiale nel prossimo Digital Omnibus

La Commissione europea sta raccogliendo feedback per semplificare le normative nell'ambito del prossimo Digital Omnibus. Questa iniziativa si concentra su dati, sicurezza informatica e intelligenza artificiale (IA)....

16 settembre 2025 alle ore 10:52
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Il boom dell'IA in Europa sta lasciando indietro il femtech

Il boom dell'IA in Europa sta lasciando indietro il femtech

Il settore dell'intelligenza artificiale (IA) in Europa sta registrando una significativa crescita degli investimenti, mentre il femtech, che si concentra sull'innovazione nella salute femminile, riceve finanziamenti notevolmente inferiori. Gli investimenti globali nel femtech hanno raggiunto il picco nel 2021 prima di subire un forte calo....

16 settembre 2025 alle ore 10:00
The Next Web
Leggi Di PiùFonte
Stability AI rilascia un modello di generazione audio per le aziende

Stability AI rilascia un modello di generazione audio per le aziende

Stability AI ha lanciato un nuovo modello di generazione audio specificamente progettato per l'uso aziendale. Il modello vanta velocità di inferenza elevate e include funzionalità come l'audio inpainting, indicando il suo potenziale per diverse applicazioni di produzione audio in vari settori....

12 settembre 2025 alle ore 17:51
AI Business
Leggi Di PiùFonte
L'European Data Act è entrato in vigore

L'European Data Act è entrato in vigore

L'Atto europeo sui dati concede agli utenti maggiore controllo sui propri dati provenienti da dispositivi connessi e semplifica il passaggio da un servizio cloud all'altro. Ciò si applica anche ai governi decentralizzati.

12 settembre 2025 alle ore 16:00
Digitale Overheid
Leggi Di PiùFonte
L'European Data Act è entrato in vigore

L'European Data Act è entrato in vigore

L'European Data Act è entrato in vigore, offrendo agli utenti un maggiore controllo sui dati generati dai dispositivi connessi. Ciò include la facilitazione del passaggio tra servizi cloud, un vantaggio che si estende alle entità governative decentralizzate....

12 settembre 2025 alle ore 16:00
Digitale Overheid
Leggi Di PiùFonte
Interazione tra il DSA e il GDPR: l'EDPB adotta le linee guida

Interazione tra il DSA e il GDPR: l'EDPB adotta le linee guida

Bruxelles ha pubblicato le sue prime linee guida che chiariscono come il GDPR dovrebbe applicarsi con il Digital Services Act (DSA). Le nuove linee guida si concentrano sulla protezione dei dati nello spazio digitale per i servizi di intermediazione online, come i motori di ricerca e le piattaforme.

12 settembre 2025 alle ore 14:00
EDPB
Leggi Di PiùFonte
Interazione tra il DSA e il GDPR: l'EDPB adotta le linee guida

Interazione tra il DSA e il GDPR: l'EDPB adotta le linee guida

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato delle linee guida sull'interazione tra il Digital Services Act (DSA) e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Si tratta del primo insieme di linee guida dell'EDPB sull'interazione tra il GDPR e le leggi digitali dell'UE di recente adozione....

12 settembre 2025 alle ore 14:00
EDPB
Leggi Di PiùFonte