Notizie

Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

Meta ha iniziato a mostrare il suo gioco nella robotica. Ciò che cerca è chiaro: essere l'Android dei robot grazie al software

Meta ha iniziato a mostrare il suo gioco nella robotica. Ciò che cerca è chiaro: essere l'Android dei robot grazie al software

Meta sta entrando nel campo della robotica umanoide, concentrandosi sul software per diventare "l'Android dei robot". Questa strategia la differenzia da concorrenti come Tesla e Unitree, che stanno anch'essi sviluppando robot umanoidi....

29 settembre 2025 alle ore 22:01
Xataka
Leggi Di PiùFonte
Il nuovo Claude Sonnet 4.5 è arrivato: Anthropic vuole essere imbattibile nella programmazione, anche se la sua ambizione va oltre

Il nuovo Claude Sonnet 4.5 è arrivato: Anthropic vuole essere imbattibile nella programmazione, anche se la sua ambizione va oltre

Anthropic ha lanciato Claude Sonnet 4. 5, che l'azienda presenta come il suo modello più preciso fino ad oggi....

29 settembre 2025 alle ore 20:01
Xataka
Leggi Di PiùFonte
Evantic Capital di Londra debutta con 341 milioni di euro per sostenere i pionieri dell'IA B2B

Evantic Capital di Londra debutta con 341 milioni di euro per sostenere i pionieri dell'IA B2B

Evantic Capital, una nuova società di venture capital britannica, è stata lanciata con oltre €340 milioni di capitale. La società prevede di investire in startup di intelligenza artificiale B2B in Europa, Stati Uniti e Israele....

29 settembre 2025 alle ore 17:12
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
L'unicorno svedese Lovable lancia una piattaforma di intelligenza artificiale per potenziare i fondatori non tecnici

L'unicorno svedese Lovable lancia una piattaforma di intelligenza artificiale per potenziare i fondatori non tecnici

Lovable, una startup svedese, ha introdotto due nuove piattaforme basate sull'intelligenza artificiale. Queste piattaforme sono progettate per semplificare la creazione e l'implementazione di applicazioni di intelligenza artificiale, rivolte a fondatori non tecnici....

29 settembre 2025 alle ore 17:00
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Dai un'occhiata: la startup HRTech Talentiqa raccoglie 1 milione di euro per lasciare che l'IA faccia il primo colloquio – anche a mezzanotte

Dai un'occhiata: la startup HRTech Talentiqa raccoglie 1 milione di euro per lasciare che l'IA faccia il primo colloquio – anche a mezzanotte

Talentiqa, una startup ceca di HRTech, ha raccolto 1 milione di euro di finanziamenti. L'investimento supporterà l'espansione della sua piattaforma di assistenza all'assunzione basata sull'intelligenza artificiale....

29 settembre 2025 alle ore 16:37
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
CWN: sfruttare al meglio l'esperienza disponibile

CWN: sfruttare al meglio l'esperienza disponibile

Il Cyberweerbaarheidsnetwerk (CWN) facilita la collaborazione tra il governo e il settore privato. Questa rete mira a migliorare la resilienza digitale....

29 settembre 2025 alle ore 16:03
Digitale Overheid
Leggi Di PiùFonte
La startup dietro lo strumento open source Polars raccoglie 21 milioni di dollari da Accel

La startup dietro lo strumento open source Polars raccoglie 21 milioni di dollari da Accel

Polars, un'azienda con sede ad Amsterdam, ha ottenuto 18 milioni di euro in finanziamenti di Serie A, guidati da Accel. Polars è lo sviluppatore di un progetto open-source....

29 settembre 2025 alle ore 15:05
TechCrunch Europe
Leggi Di PiùFonte
La startup dietro lo strumento open source Polars raccoglie $21 milioni da Accel

La startup dietro lo strumento open source Polars raccoglie $21 milioni da Accel

Polars, con sede ad Amsterdam, assicura un finanziamento di Serie A da 18 milioni di euro guidato da Accel per espandere il suo strumento di elaborazione dati open-source. Il finanziamento alimenterà la crescita dell'azienda.

29 settembre 2025 alle ore 15:05
TechCrunch Europe
Leggi Di PiùFonte
La startup francese di tecnologia medica RDS raccoglie 14 milioni di euro per industrializzare MultiSense, un cerotto connesso per il monitoraggio remoto dei pazienti

La startup francese di tecnologia medica RDS raccoglie 14 milioni di euro per industrializzare MultiSense, un cerotto connesso per il monitoraggio remoto dei pazienti

RDS, un'azienda francese di tecnologia medica, ha ottenuto 14 milioni di euro in finanziamenti di Serie A. L'investimento supporterà l'industrializzazione del suo cerotto connesso MultiSense....

29 settembre 2025 alle ore 14:40
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
L'Ucraina ha trovato l'antidoto alle difese della Russia: si chiama Toloka, è immenso e ha tre livelli di distruzione

L'Ucraina ha trovato l'antidoto alle difese della Russia: si chiama Toloka, è immenso e ha tre livelli di distruzione

L'Ukrainian Defense Tech Valley 2025 ha presentato la famiglia di droni subacquei Toloka, che rappresenta un progresso tecnologico nella guerra navale nel Mar Nero. Questa famiglia di droni comprende tre modelli con varie capacità....

29 settembre 2025 alle ore 14:01
Xataka
Leggi Di PiùFonte
La piattaforma britannica di tecnologia educativa MyEdSpace raccoglie 12,8 milioni di euro mentre si prepara all'espansione negli Stati Uniti

La piattaforma britannica di tecnologia educativa MyEdSpace raccoglie 12,8 milioni di euro mentre si prepara all'espansione negli Stati Uniti

MyEdSpace, una piattaforma di istruzione online con sede nel Regno Unito, ha ottenuto 12,8 milioni di euro di finanziamento di Serie A. La piattaforma prevede di utilizzare i finanziamenti per assumere più insegnanti e aggiungere nuove materie....

29 settembre 2025 alle ore 13:38
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
Accenture non vuole dipendenti che non sappiano adattarsi all'IA. Per questo rimpiazzeranno 11.000 lavoratori con persone che invece lo sanno fare

Accenture non vuole dipendenti che non sappiano adattarsi all'IA. Per questo rimpiazzeranno 11.000 lavoratori con persone che invece lo sanno fare

Accenture sta subendo un'importante trasformazione della forza lavoro incentrata sull'adattamento all'Intelligenza Artificiale. L'azienda ha licenziato circa 11....

29 settembre 2025 alle ore 13:01
Xataka
Leggi Di PiùFonte
L'industria dei semiconduttori si è allungata al massimo a causa dell'IA. E le auto autonome la allungheranno ancora di più

L'industria dei semiconduttori si è allungata al massimo a causa dell'IA. E le auto autonome la allungheranno ancora di più

L'industria dei semiconduttori sta registrando una crescente domanda, in particolare a causa dei progressi nell'intelligenza artificiale e nei veicoli autonomi. "Global semiconductor industry outlook 2026" di PwC prevede che i veicoli completamente autonomi (livello 5) richiederanno cinque volte più semiconduttori rispetto alle auto convenzionali, aumentando i costi di dieci volte....

29 settembre 2025 alle ore 12:01
Xataka
Leggi Di PiùFonte
Unive raccoglie €410.000 per rendere più accessibile l'orientamento alle ammissioni

Unive raccoglie €410.000 per rendere più accessibile l'orientamento alle ammissioni

Unive, una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale progettata per assistere gli studenti con l'orientamento universitario e professionale, ha ottenuto un finanziamento di €410. 000....

29 settembre 2025 alle ore 12:00
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
D-wave guida su come il quantum sta già trasformando le industrie

D-wave guida su come il quantum sta già trasformando le industrie

Murray Thom di D-wave afferma che la tecnologia quantistica sta già trasformando diversi settori. L'articolo suggerisce che l'impatto del quantum computing si estende oltre le applicazioni future teoriche....

29 settembre 2025 alle ore 11:37
Silicon Republic
Leggi Di PiùFonte
La piattaforma legale italiana di GenAI Lexroom chiude un round di finanziamento da 16 milioni di euro

La piattaforma legale italiana di GenAI Lexroom chiude un round di finanziamento da 16 milioni di euro

Lexroom, una startup italiana focalizzata sull'intelligenza artificiale generativa per il settore legale, ha ottenuto 16,2 milioni di euro in finanziamenti di Serie A. L'azienda prevede di utilizzare l'investimento per accelerare la sua espansione internazionale e sviluppare ulteriormente la sua piattaforma legale basata sull'intelligenza artificiale....

29 settembre 2025 alle ore 11:32
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
Oltre €100 milioni raccolti per il fondo paneuropeo Expeditions Fund II dedicato a cybersecurity, IA, quantum e difesa

Oltre €100 milioni raccolti per il fondo paneuropeo Expeditions Fund II dedicato a cybersecurity, IA, quantum e difesa

Expeditions, un investitore in fase iniziale con sede a Varsavia, ha raccolto oltre 100 milioni di euro per il suo Fondo II, superando l'obiettivo iniziale. Il fondo è focalizzato su investimenti all'interno del mercato europeo....

29 settembre 2025 alle ore 10:29
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
Willo raccoglie 3 milioni di sterline per affrontare le candidature di lavoro create dall'IA con un "segno di spunta blu" per le credenziali

Willo raccoglie 3 milioni di sterline per affrontare le candidature di lavoro create dall'IA con un "segno di spunta blu" per le credenziali

Willo, una piattaforma tecnologica per il reclutamento con sede a Glasgow, ha raccolto 3 milioni di sterline di finanziamenti. L'investimento sarà utilizzato per migliorare gli strumenti di Willo....

29 settembre 2025 alle ore 10:20
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Lexroom in Italia ottiene 19 milioni di dollari nella Serie A per ridefinire i flussi di lavoro legali con l'intelligenza artificiale

Lexroom in Italia ottiene 19 milioni di dollari nella Serie A per ridefinire i flussi di lavoro legali con l'intelligenza artificiale

Lexroom, una startup italiana, ha ottenuto un round di finanziamento di Serie A da 19 milioni di dollari. L'azienda si concentra sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa per modernizzare i flussi di lavoro legali all'interno del settore legale....

29 settembre 2025 alle ore 10:01
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Lexroom italiana assicura un finanziamento di serie A da 19 milioni di dollari per ridefinire i flussi di lavoro legali con l'intelligenza artificiale

Lexroom italiana assicura un finanziamento di serie A da 19 milioni di dollari per ridefinire i flussi di lavoro legali con l'intelligenza artificiale

La startup italiana Lexroom ha ottenuto 19 milioni di dollari in finanziamenti di Serie A per ridefinire i flussi di lavoro legali utilizzando l'intelligenza artificiale generativa. L'azienda, fondata nel 2023, mira a trasformare il settore legale con la sua piattaforma basata sull'IA.

29 settembre 2025 alle ore 10:01
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte