Notizie - Per i Consumatori

Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

Microsoft non vende più software: vende inevitabilità

Microsoft non vende più software: vende inevitabilità

Microsoft consolida il suo controllo di OpenAI garantendosi l'accesso garantito ai modelli di intelligenza artificiale attuali e futuri. Questo accordo segna il culmine del passaggio di Microsoft dalla vendita di licenze software alla vendita di dipendenza continua, compresi i suoi servizi basati su abbonamento.

29 ottobre 2025 alle ore 16:30
Xataka
Leggi Di PiùFonte
"Può riassumere 50 fogli di studi in cinque minuti": parliamo con gli ospedali spagnoli che già utilizzano l'IA

"Può riassumere 50 fogli di studi in cinque minuti": parliamo con gli ospedali spagnoli che già utilizzano l'IA

Ospedali spagnoli come l'Hospital Clínic de Barcelona stanno sperimentando programmi di "medical scribe" basati sull'intelligenza artificiale per automatizzare la presa di appunti durante le consultazioni. Ciò libera i medici di concentrarsi sui pazienti, invertendo potenzialmente la tendenza dei medici a concentrarsi sulle cartelle cliniche digitali piuttosto che sui pazienti.

29 ottobre 2025 alle ore 16:00
Xataka
Leggi Di PiùFonte
Google chiude le connessioni HTTP non sicure in Chrome

Google chiude le connessioni HTTP non sicure in Chrome

A partire da ottobre 2026, Chrome di Google segnalerà tutti i siti web HTTP non crittografati, segnando un'importante spinta verso la sicurezza online. Questa mossa impone per impostazione predefinita connessioni più sicure per tutti gli utenti Chrome.

29 ottobre 2025 alle ore 11:50
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
Contro la regolamentazione: Big Tech investe in attività di lobbying nell'UE come mai prima d'ora

Contro la regolamentazione: Big Tech investe in attività di lobbying nell'UE come mai prima d'ora

Il lobbying delle Big Tech a Bruxelles ha raggiunto la cifra record di 151 milioni di euro, superando tutti gli altri settori. Questo aumento della spesa evidenzia l'opposizione del settore alle normative digitali dell'UE.

29 ottobre 2025 alle ore 10:39
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
La protezione dei dati batte il prezzo: gli utenti cloud preferiscono pagare di più per i server UE

La protezione dei dati batte il prezzo: gli utenti cloud preferiscono pagare di più per i server UE

Gli utenti tedeschi di cloud computing danno sempre più importanza alla sovranità dei dati europei, anche se ciò comporta costi più elevati. La disponibilità a pagare di più riflette la crescente preoccupazione per la protezione dei dati.

29 ottobre 2025 alle ore 09:48
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
La polizia ceca costretta a disattivare le telecamere di riconoscimento facciale all'aeroporto di Praga a causa dell'AI Act

La polizia ceca costretta a disattivare le telecamere di riconoscimento facciale all'aeroporto di Praga a causa dell'AI Act

L'Aeroporto Václav Havel di Praga ha spento le telecamere di riconoscimento facciale a causa delle pressioni dell'AI Act e delle critiche. L'Ufficio ceco per la protezione dei dati personali ha confermato l'illegalità della pratica dopo anni di dibattito.

29 ottobre 2025 alle ore 09:30
EDRI
Leggi Di PiùFonte
Tagli al budget mettono fuori uso l'Autorità austriaca per la protezione dei dati: reclamo delle ONG alla Commissione UE

Tagli al budget mettono fuori uso l'Autorità austriaca per la protezione dei dati: reclamo delle ONG alla Commissione UE

L'Autorità austriaca per la protezione dei dati deve affrontare tagli al budget, con conseguente compromissione delle capacità di protezione dei dati. Le ONG si lamentano presso la Commissione Europea per l'incapacità dell'Austria di fornire finanziamenti sufficienti, con un impatto su milioni di persone.

29 ottobre 2025 alle ore 09:30
EDRI
Leggi Di PiùFonte
Legge di polizia sassone: la lista dei desideri della polizia alla ricerca della maggioranza

Legge di polizia sassone: la lista dei desideri della polizia alla ricerca della maggioranza

La polizia tedesca potrebbe presto ottenere poteri di sorveglianza ampliati, tra cui il monitoraggio video basato sull'intelligenza artificiale e le ricerche biometriche. Le modifiche proposte alla legge di polizia della Sassonia stanno incontrando opposizione, con il governo che ha bisogno di sostegno per approvarle.

29 ottobre 2025 alle ore 09:29
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Nvidia investe 1 miliardo di dollari USA in Nokia per l'IA di rete e l'aggiornamento 6G

Nvidia investe 1 miliardo di dollari USA in Nokia per l'IA di rete e l'aggiornamento 6G

Nvidia investirà 1 miliardo di dollari in Nokia per integrare l'IA nelle reti e guidare il passaggio dal 5G al 6G. Questa collaborazione mira a modernizzare l'infrastruttura di rete con tecnologie avanzate.

29 ottobre 2025 alle ore 05:32
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
Nokia accelera il suo perno verso l’IA con il sostegno di Nvidia: il titolo vola istantaneamente

Nokia accelera il suo perno verso l’IA con il sostegno di Nvidia: il titolo vola istantaneamente

I team di Nokia collaborano con Nvidia e ottengono un investimento da 1 miliardo di dollari per accelerare la sua svolta nell'IA. Il colosso finlandese delle telecomunicazioni è ora posizionato per sviluppare soluzioni di IA avanzate per la sua infrastruttura di rete.

28 ottobre 2025 alle ore 20:41
Presse-Citron
Leggi Di PiùFonte
Nvidia e Deutsche Telekom pianificano un progetto di intelligenza artificiale da miliardi di euro a Monaco di Baviera

Nvidia e Deutsche Telekom pianificano un progetto di intelligenza artificiale da miliardi di euro a Monaco di Baviera

Nvidia e Deutsche Telekom prevedono un data center AI da un miliardo di euro a Monaco di Baviera per potenziare l'infrastruttura AI europea. Il progetto mira a impedire all'Europa di rimanere indietro nella corsa globale all'AI.

28 ottobre 2025 alle ore 13:49
WinFuture.de
Leggi Di PiùFonte
Un futuro digitale equo a rischio: il contributo di EDRi al Digital Fairness Act

Un futuro digitale equo a rischio: il contributo di EDRi al Digital Fairness Act

EDRi esorta la Commissione Europea ad affrontare il design manipolativo nell'imminente Digital Fairness Act, al fine di proteggere i diritti fondamentali degli utenti. L'organizzazione chiede regole forti e vincolanti per vietare funzionalità abusive e rafforzare il codice digitale europeo.

28 ottobre 2025 alle ore 10:29
EDRI
Leggi Di PiùFonte
Sempre più lavoratori stanno usando l'IA per qualcosa: falsificare le note spese e guadagnare con esse

Sempre più lavoratori stanno usando l'IA per qualcosa: falsificare le note spese e guadagnare con esse

Gli strumenti di generazione di immagini basati sull'intelligenza artificiale vengono ora utilizzati per creare false ricevute di spesa, causando un aumento delle richieste fraudolente. I rapporti indicano un aumento del 14% delle ricevute fraudolente dal lancio di ChatGPT e Gemini.

27 ottobre 2025 alle ore 15:31
Xataka
Leggi Di PiùFonte
L'IA è la giustificazione delle aziende per i tagli del personale. Il professore dice che è una buona scusa

L'IA è la giustificazione delle aziende per i tagli del personale. Il professore dice che è una buona scusa

L'IA viene utilizzata dalle aziende per giustificare i licenziamenti, sostenendo l'innovazione e l'ottimizzazione del flusso di lavoro. Un professore suggerisce che questa sia spesso una scusa conveniente.

25 ottobre 2025 alle ore 09:00
Pplware
Leggi Di PiùFonte
Apple minaccia: la protezione antitracciamento di iOS a rischio a causa dell'UE - è complicato

Apple minaccia: la protezione antitracciamento di iOS a rischio a causa dell'UE - è complicato

Apple minaccia di disabilitare la sua funzione "Trasparenza del monitoraggio delle app" in Europa, con un potenziale impatto sulla privacy degli utenti. Alla base di ciò vi è una complessa lotta di potere, che coinvolge la proprietà dei dati, la concorrenza e le normative sulla privacy.

24 ottobre 2025 alle ore 19:57
WinFuture.de
Leggi Di PiùFonte
Lettera aperta: le organizzazioni per i diritti civili insistono sull'indipendenza dell'autorità irlandese per la protezione dei dati

Lettera aperta: le organizzazioni per i diritti civili insistono sull'indipendenza dell'autorità irlandese per la protezione dei dati

Gruppi della società civile protestano contro la nomina di Niamh Sweeney, un'ex dipendente di Meta, a Commissario per la protezione dei dati in Irlanda. Oltre 40 ONG, tra cui Access Now ed EDRi, hanno firmato una lettera aperta esprimendo le loro preoccupazioni per la decisione.

24 ottobre 2025 alle ore 16:08
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Il grande dilemma delle tlc spagnole: o si fanno giganti o se le mangia la Cina

Il grande dilemma delle tlc spagnole: o si fanno giganti o se le mangia la Cina

Orange può acquistare simultaneamente il 50% di Masorange e la sua quota di asset Altice in Francia senza influire sui dividendi. Questo segna un cambiamento, poiché il mercato ora accetta il consolidamento del settore dopo anni di tabù normativo.

24 ottobre 2025 alle ore 15:30
Xataka
Leggi Di PiùFonte
DSA: La Commissione europea rileva violazioni su Instagram, Facebook e TikTok

DSA: La Commissione europea rileva violazioni su Instagram, Facebook e TikTok

La Commissione europea ha constatato che TikTok, Instagram e Facebook non forniscono ai ricercatori un accesso sufficiente ai dati, mentre la segnalazione di contenuti è troppo difficile sulle ultime due piattaforme. L'UE chiede miglioramenti, altrimenti le piattaforme potrebbero incorrere in sanzioni ai sensi del Digital Services Act.

24 ottobre 2025 alle ore 15:14
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
BEUC accoglie con favore i primi passi della Commissione verso Meta che viola il DSA come inizio verso la conformità

BEUC accoglie con favore i primi passi della Commissione verso Meta che viola il DSA come inizio verso la conformità

La Commissione Europea ha riscontrato che Meta ha violato il Digital Services Act (DSA) in relazione alla moderazione dei contenuti, segnalando un passaggio verso l'applicazione della legge. BEUC accoglie con favore le prime misure, sostenendo un monitoraggio rigoroso per proteggere i consumatori da contenuti non sicuri e illegali sulle piattaforme.

24 ottobre 2025 alle ore 13:47
BEUC
Leggi Di PiùFonte
La Commissione europea accusa Meta di sistemi di segnalazione insufficienti per i reclami

La Commissione europea accusa Meta di sistemi di segnalazione insufficienti per i reclami

Bruxelles accusa Meta di sistemi di gestione dei reclami inadeguati su Facebook e Instagram, violando potenzialmente il Digital Services Act. L'indagine fa seguito alle preoccupazioni sulla gestione da parte di Meta di contenuti illegali sulle sue piattaforme.

24 ottobre 2025 alle ore 12:32
Heise Online
Leggi Di PiùFonte