Notizie - Per le pubbliche amministrazioni

Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

Sorveglianza biometrica: "I dati corporei non sono a disposizione libera"

Sorveglianza biometrica: "I dati corporei non sono a disposizione libera"

L'uso dei dati biometrici da parte delle autorità investigative deve affrontare sfide legali a seguito di una conferenza stampa a Berlino da parte dei difensori della privacy. Questi sostengono che il diritto europeo e costituzionale vieta l'abbinamento dei dati biometrici con le immagini di Internet, sulla base di una valutazione tecnica.

15 ottobre 2025 alle ore 15:56
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Tribunale britannico su Clearview AI: la protezione dei dati si applica anche alla sorveglianza biometrica dall'estero

Tribunale britannico su Clearview AI: la protezione dei dati si applica anche alla sorveglianza biometrica dall'estero

Un tribunale britannico ha stabilito che le leggi britanniche sulla protezione dei dati si applicano a Clearview AI, un'azienda di riconoscimento facciale con sede negli Stati Uniti. La sentenza implica che l'ICO del Regno Unito può sanzionare Clearview per violazioni, anche se opera dall'estero.

15 ottobre 2025 alle ore 12:35
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Risposta alla consultazione sull'invito della Commissione europea a fornire elementi probatori sull'Omnibus digitale

Risposta alla consultazione sull'invito della Commissione europea a fornire elementi probatori sull'Omnibus digitale

EDRi avverte che il "Digital Omnibus" della Commissione Europea rischia di smantellare i diritti fondamentali, nonostante le affermazioni di semplificazione della politica digitale. L'iniziativa, prevista entro il 19 novembre 2025, ha suscitato critiche in merito ai potenziali impatti sulle protezioni digitali.

15 ottobre 2025 alle ore 09:50
EDRI
Leggi Di PiùFonte
Storie dal consiglio consultivo del DSC: il dilemma della prospettiva

Storie dal consiglio consultivo del DSC: il dilemma della prospettiva

L'applicazione del Digital Services Act in Germania è sotto esame, con il suo successo che dipende dalla prospettiva e dalle parti interessate coinvolte. Il ritardo nel ripristino del DSC-Beirat evidenzia le complessità dell'attuazione del DSA.

15 ottobre 2025 alle ore 09:26
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
Lettera aperta: L'UE deve salvaguardare l'indipendenza delle autorità di protezione dei dati

Lettera aperta: L'UE deve salvaguardare l'indipendenza delle autorità di protezione dei dati

EDRi e 40 organizzazioni della società civile esortano la Commissione europea a valutare l'indipendenza del nuovo Commissario per la protezione dei dati irlandese. I gruppi sono preoccupati per l'imparzialità a causa del suo precedente ruolo in Meta.

14 ottobre 2025 alle ore 09:38
EDRI
Leggi Di PiùFonte
Sorveglianza di massa del pool di documenti sulle telecomunicazioni

Sorveglianza di massa del pool di documenti sulle telecomunicazioni

Bruxelles è sotto esame per le nuove regole che potrebbero portare alla sorveglianza di massa delle comunicazioni digitali dei cittadini europei. Queste regole, incentrate sulla conservazione dei dati, seguono una precedente direttiva che è stata annullata per violazione dei diritti fondamentali.

13 ottobre 2025 alle ore 17:26
EDRI
Leggi Di PiùFonte
La Commissione esamina le misure di salvaguardia per i minori su Snapchat, YouTube, Apple App Store e Google Play ai sensi del Digital Services Act

La Commissione esamina le misure di salvaguardia per i minori su Snapchat, YouTube, Apple App Store e Google Play ai sensi del Digital Services Act

La Commissione Europea sta indagando sulle misure di sicurezza per i minori di Snapchat, YouTube, Apple e Google ai sensi del Digital Services Act. L'indagine si concentra sulla verifica dell'età, l'impedimento dell'accesso a prodotti illegali e contenuti dannosi come la promozione di disturbi alimentari.

10 ottobre 2025 alle ore 09:21
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
nyob vince: Microsoft 365 Education potrebbe non monitorare gli studenti scolastici

nyob vince: Microsoft 365 Education potrebbe non monitorare gli studenti scolastici

I regolatori austriaci hanno stabilito che Microsoft 365 Education potrebbe non tracciare gli scolari, una vittoria per i difensori della privacy. La decisione ordina a Microsoft di fornire l'accesso completo ai dati dei bambini.

10 ottobre 2025 alle ore 00:28
noyb.eu
Leggi Di PiùFonte
Anonimizzazione e pseudonimizzazione: partecipa all'evento per gli stakeholder

Anonimizzazione e pseudonimizzazione: partecipa all'evento per gli stakeholder

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) sta organizzando un evento da remoto per raccogliere contributi da parte degli stakeholder su anonimizzazione e pseudonimizzazione. Questa iniziativa fa seguito a un chiarimento della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) in merito all'ambito dei dati personali....

9 ottobre 2025 alle ore 14:00
EDPB
Leggi Di PiùFonte
DMA e GDPR: l'EDPB e la Commissione Europea approvano linee guida congiunte per chiarire i punti di contatto comuni

DMA e GDPR: l'EDPB e la Commissione Europea approvano linee guida congiunte per chiarire i punti di contatto comuni

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e la Commissione europea hanno approvato congiuntamente delle linee guida che chiariscono l'interazione tra il Digital Markets Act (DMA) e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Queste sono le prime linee guida congiunte di EDPB e Commissione, volte a semplificare la conformità per le imprese....

9 ottobre 2025 alle ore 14:00
EDPB
Leggi Di PiùFonte
DMA e GDPR: EDPB e Commissione europea approvano linee guida congiunte per chiarire i punti di contatto comuni

DMA e GDPR: EDPB e Commissione europea approvano linee guida congiunte per chiarire i punti di contatto comuni

Bruxelles pubblica linee guida congiunte dell'European Data Protection Board e della Commissione Europea per chiarire l'interazione tra il Digital Markets Act e il GDPR. Le linee guida mirano ad aiutare i gatekeeper a comprendere gli obblighi e i diritti, fornendo certezza giuridica per le imprese e i privati.

9 ottobre 2025 alle ore 14:00
EDPB
Leggi Di PiùFonte
Analisi di impatto dell'IA per province e consorzi di bonifica

Analisi di impatto dell'IA per province e consorzi di bonifica

La nuova regolamentazione europea sull'IA ha un impatto su tutti i livelli di governo, secondo un'analisi di impatto per le autorità idriche e le province. L'analisi, che fa seguito a uno studio simile per i comuni, delinea i passaggi che queste entità devono intraprendere per un'implementazione responsabile dell'IA....

9 ottobre 2025 alle ore 13:07
Digitale Overheid
Leggi Di PiùFonte
Panel di AI Finance Lab - per le startup europee di IA

Panel di AI Finance Lab - per le startup europee di IA

La Commissione Europea ospiterà una tavola rotonda incentrata sull'AI Finance Lab per le startup europee di intelligenza artificiale. L'evento si terrà l'8 ottobre 2025 e mira a mettere in contatto le startup europee di intelligenza artificiale con gli investitori....

8 ottobre 2025 alle ore 17:00
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Legge sui servizi digitali: come Wikimedia riesce a soddisfare i requisiti dell'UE

Legge sui servizi digitali: come Wikimedia riesce a soddisfare i requisiti dell'UE

Il Digital Services Act (DSA) dell'UE sta avendo un impatto sulle piattaforme online, con obblighi specifici per piattaforme online e motori di ricerca di dimensioni molto grandi. Il DSA mira a dare agli utenti più diritti e a frenare la diffusione di contenuti e servizi illegali....

8 ottobre 2025 alle ore 14:01
netzpolitik.org
Leggi Di PiùFonte
La Commissione lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria e nella scienza europee

La Commissione lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria e nella scienza europee

La Commissione europea ha lanciato due strategie per accelerare l'adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA) in tutti i settori chiave e la ricerca scientifica. La "Strategia Applica l'IA" mira ad accelerare l'implementazione dell'IA sia nel settore pubblico che in quello privato....

8 ottobre 2025 alle ore 10:00
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
La Commissione lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria e nella scienza europee

La Commissione lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria e nella scienza europee

Bruxelles lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'intelligenza artificiale in tutti i settori industriali e scientifici europei. Queste iniziative mirano a rendere l'Europa un leader globale nell'IA affidabile, costruendo sull'infrastruttura e sui talenti esistenti.

8 ottobre 2025 alle ore 10:00
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Applica la strategia AI

Applica la strategia AI

L'UE ha lanciato la "Strategia sull'IA Applicata" per aiutare le industrie e il settore pubblico a comprendere il potenziale e i vantaggi competitivi dell'IA. Questa strategia supporta il Piano d'Azione per il Continente dell'IA, fornendo risorse e informazioni.

8 ottobre 2025 alle ore 09:51
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Applica la strategia AI

Applica la strategia AI

La strategia "Apply AI" della Commissione europea mira ad aiutare le industrie e il settore pubblico a comprendere le capacità e i vantaggi dell'intelligenza artificiale. Questa iniziativa è progettata per chiarire dove l'IA è più efficace e come può contribuire a un vantaggio competitivo....

8 ottobre 2025 alle ore 09:51
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Il programma Digital Europe di Bruxelles sta modificando il suo programma di lavoro per il periodo 2025-2027, concentrandosi sull'implementazione dei progetti esistenti. Il programma è l'ultimo per il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027.

6 ottobre 2025 alle ore 11:16
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Il programma di lavoro 2025-2027 del programma Digital Europe è l'ultimo per il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Il suo scopo è garantire la sostenibilità dei progetti in corso, compresi vari spazi di dati, portandoli dalla preparazione all'implementazione....

6 ottobre 2025 alle ore 11:16
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte