Notizie
Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

Schema di certificazione dei servizi di cybersecurity già disponibile
Lo Schema di Certificazione dei Servizi di Sicurezza Cibernetica, sviluppato dal CNCS, è ora disponibile. Questo schema mira a identificare e valorizzare i servizi di sicurezza cibernetica....

Rapporto: l'UE vicina a un accordo con Apple e Meta nella disputa sull'App Store
Secondo quanto riferito, la Commissione Europea è vicina a raggiungere una risoluzione con Apple in merito al Digital Markets Act (DMA). Ciò fa seguito all'avvio di procedimenti contro il colosso tecnologico per le sue pratiche sull'app store....

Panel di AI Finance Lab - per le startup europee di IA
La Commissione Europea ospiterà una tavola rotonda incentrata sull'AI Finance Lab per le startup europee di intelligenza artificiale. L'evento si terrà l'8 ottobre 2025 e mira a mettere in contatto le startup europee di intelligenza artificiale con gli investitori....

Cisco: Nuovo router per carichi di lavoro di intelligenza artificiale distribuiti
Cisco ha introdotto il nuovo router 8223 e il processore di rete Silicon One P200. Il nuovo hardware è progettato per semplificare la costruzione di reti AI scalabili....

Come rimanere al passo con NIS2 e le ultime norme dell'UE sulla sicurezza informatica
Il panorama normativo dell'UE in materia di sicurezza informatica è in evoluzione e le aziende devono rimanere informate sugli ultimi sviluppi. L'esperto legale Ricky Kelly di RDJ fornisce approfondimenti sullo stato attuale delle normative informatiche....

Legge sui servizi digitali: come Wikimedia riesce a soddisfare i requisiti dell'UE
Il Digital Services Act (DSA) dell'UE sta avendo un impatto sulle piattaforme online, con obblighi specifici per piattaforme online e motori di ricerca di dimensioni molto grandi. Il DSA mira a dare agli utenti più diritti e a frenare la diffusione di contenuti e servizi illegali....

Dalle radici nella community alle ambizioni nell'AI: byFounders definisce il prossimo capitolo dei 'New Nordics'
byFounders, un fondo di venture capital con sede a Copenaghen, sta plasmando il futuro della tecnologia nei paesi nordici e baltici. Si concentra sulle startup in fase iniziale, con investimenti iniziali compresi tra 500....

La scaleup spagnola di privacy-tech Nymiz raccoglie 2 milioni di euro guidata da TIN Capital
La scaleup spagnola di privacy-tech Nymiz ha ottenuto 2 milioni di euro di finanziamento, guidata da TIN Capital. L'investimento sosterrà l'obiettivo di Nymiz di stabilire la "Privacy as Infrastructure" e di espandere la sua presenza in Europa, in preparazione di un lancio negli Stati Uniti....

Dragonfly con sede a Londra raccoglie 3 milioni di euro per semplificare il processo decisionale in materia di software con l'IA
La startup londinese Dragonfly ha ottenuto 3 milioni di euro in un round di finanziamento pre-seed, guidato da Episode 1. La piattaforma di Dragonfly sfrutta l'intelligenza artificiale per semplificare il processo decisionale in ambito software, fungendo da sistema di scoperta e consulenza per le aziende....

Phagos riceve un aumento di capitale di 25 milioni di euro per combattere le malattie batteriche
Phagos, un'azienda di biotecnologie con sede a Parigi, ha ottenuto 25 milioni di euro in finanziamenti di Serie A. L'azienda, fondata nel 2021, utilizza l'intelligenza artificiale per sviluppare terapie a base di batteriofagi volte a combattere le malattie batteriche, concentrandosi inizialmente sulla salute degli animali....

Phagos, con sede a Parigi, raccoglie 25 milioni di euro per creare un'alternativa sostenibile agli antibiotici
Phagos, un'azienda biotech con sede a Parigi, ha ottenuto 25 milioni di euro in finanziamenti di Serie A. L'azienda, fondata nel 2021, utilizza l'intelligenza artificiale per sviluppare terapie a base di batteriofagi come alternativa agli antibiotici....

La Commissione lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria e nella scienza europee
La Commissione europea ha lanciato due strategie per accelerare l'adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA) in tutti i settori chiave e la ricerca scientifica. La "Strategia Applica l'IA" mira ad accelerare l'implementazione dell'IA sia nel settore pubblico che in quello privato....

La Commissione lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria e nella scienza europee
Bruxelles lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'intelligenza artificiale in tutti i settori industriali e scientifici europei. Queste iniziative mirano a rendere l'Europa un leader globale nell'IA affidabile, costruendo sull'infrastruttura e sui talenti esistenti.

Applica la strategia AI
L'UE ha lanciato la "Strategia sull'IA Applicata" per aiutare le industrie e il settore pubblico a comprendere il potenziale e i vantaggi competitivi dell'IA. Questa strategia supporta il Piano d'Azione per il Continente dell'IA, fornendo risorse e informazioni.

Applica la strategia AI
La strategia "Apply AI" della Commissione europea mira ad aiutare le industrie e il settore pubblico a comprendere le capacità e i vantaggi dell'intelligenza artificiale. Questa iniziativa è progettata per chiarire dove l'IA è più efficace e come può contribuire a un vantaggio competitivo....

Cyberwave raccoglie 7 milioni di euro per rendere programmabile il mondo fisico
Cyberwave, un'azienda con sede a Milano, ha ottenuto un finanziamento di 7 milioni di euro, guidato da United Ventures, per creare un livello operativo che collega gli agenti di intelligenza artificiale e le macchine del mondo reale. La loro piattaforma sfrutta gemelli digitali, simulazione e strumenti di orchestrazione, semplificando il controllo di robot, macchine e sensori per gli sviluppatori....

Cyberwave raccoglie 7 milioni di euro per rendere programmabile il mondo fisico
Cyberwave, con sede a Milano, ha ottenuto 7 milioni di euro per costruire un livello operativo per agenti di intelligenza artificiale che interagiscono con macchine del mondo reale. La piattaforma utilizza digital twin e strumenti di orchestrazione, con l'obiettivo di semplificare l'automazione basata sull'intelligenza artificiale per gli sviluppatori in vari settori.

Cyberwave con sede a Milano assicura 7 milioni di euro per semplificare l'automazione basata sull'intelligenza artificiale
La startup Cyberwave, con sede a Milano, ha ottenuto 7 milioni di euro in un round di finanziamento. L'azienda sta sviluppando un livello operativo che collega gli agenti AI con le macchine fisiche....

Cyber Resilience Act: BSI diventa autorità di vigilanza del mercato
L'Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI) sarà l'autorità di vigilanza del mercato per il Cyber Resilience Act. Questo atto introduce requisiti minimi per la sicurezza informatica dei dispositivi collegati in rete....

Nexcade esce allo scoperto con $2.5 milioni per automatizzare lo spedizioniere globale
Nexcade, con sede a Londra, un'azienda di automazione AI per spedizionieri, è uscita dalla fase di stealth con 2,5 milioni di dollari di finanziamento pre-seed. Gli agenti AI dell'azienda automatizzano le attività dei team di logistica come la determinazione dei prezzi, la quotazione e l'approvvigionamento delle tariffe....
