Notizie

Riassunto quotidiano di tutte le notizie europee sui sviluppi digitali

Un gigante spagnolo sta per fare la storia quotandosi in borsa negli Stati Uniti: TravelPerk

Un gigante spagnolo sta per fare la storia quotandosi in borsa negli Stati Uniti: TravelPerk

Un'azienda spagnola, TravelPerk, si prepara per un'IPO negli Stati Uniti, con Morgan Stanley, Goldman Sachs e Jefferies incaricate di facilitare il processo. La società gestisce viaggi e spese aziendali....

6 ottobre 2025 alle ore 14:17
Xataka
Leggi Di PiùFonte
La startup spagnola di ClimateTech Clevergy raccoglie 3,2 milioni di euro per scalare la sua piattaforma di energia intelligente in Europa

La startup spagnola di ClimateTech Clevergy raccoglie 3,2 milioni di euro per scalare la sua piattaforma di energia intelligente in Europa

Clevergy, una startup ClimateTech con sede a Madrid, ha ottenuto 3,2 milioni di euro di finanziamenti per espandere la sua piattaforma di energia intelligente in Europa. Il round di investimento è stato co-guidato da Racine² e Axon Partners Group, con contributi da altre aziende....

6 ottobre 2025 alle ore 14:02
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
Il consulente per le minacce informatiche dell'FBI, Filigran, raccoglie 58 milioni di dollari

Il consulente per le minacce informatiche dell'FBI, Filigran, raccoglie 58 milioni di dollari

La startup francese di cybersecurity Filigran, che annovera tra i suoi clienti la Commissione Europea e l'FBI, ha ottenuto 58 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie C, portando il suo finanziamento totale a oltre 100 milioni di dollari. L'investimento è stato guidato da Eurazeo, con la partecipazione di Deutsche Telekom, Accel e Insight Partners....

6 ottobre 2025 alle ore 13:24
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Il consulente per le minacce informatiche dell'FBI, Filigran, raccoglie 58 milioni di dollari

Il consulente per le minacce informatiche dell'FBI, Filigran, raccoglie 58 milioni di dollari

La startup francese di sicurezza informatica Filigran ha ottenuto 58 milioni di dollari di finanziamenti di Serie C, con clienti tra cui l'FBI e la Commissione Europea. L'investimento alimenterà l'espansione nel Pacifico e in Medio Oriente, insieme allo sviluppo di prodotti tra cui una piattaforma di agenti AI.

6 ottobre 2025 alle ore 13:24
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Filigran della Francia raccoglie 49 milioni di euro per scalare soluzioni di difesa informatica utilizzate dall'FBI e dalla Commissione Europea

Filigran della Francia raccoglie 49 milioni di euro per scalare soluzioni di difesa informatica utilizzate dall'FBI e dalla Commissione Europea

Filigran, una società di cybertech con sede a Parigi, ha assicurato 49 milioni di euro in un round di finanziamento di Serie C, portando la sua raccolta fondi totale a oltre 85 milioni di euro. Il round di finanziamento è stato guidato dal team Growth di Eurazeo, con il supporto di Deutsche Telekom (T....

6 ottobre 2025 alle ore 13:17
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
Ventures.eu Forum 2025: Punti chiave per investitori e responsabili politici

Ventures.eu Forum 2025: Punti chiave per investitori e responsabili politici

Il Forum Ventures. eu 2025 ha riunito investitori e responsabili politici per affrontare la sfida del finanziamento delle startup europee....

6 ottobre 2025 alle ore 11:41
EU-Startups
Leggi Di PiùFonte
L'incontro di Bologna mette in mostra il crescente slancio dell'innovazione in Italia

L'incontro di Bologna mette in mostra il crescente slancio dell'innovazione in Italia

Bologna, Italia, ha ospitato The Bologna Gathering, un evento che ha evidenziato il crescente slancio di innovazione nella regione e nell'ecosistema tecnologico italiano. L'evento ha sottolineato il ruolo dell'Italia nella trasformazione di giovani aziende tecnologiche in leader globali, soprattutto in un contesto di incertezza geopolitica....

6 ottobre 2025 alle ore 11:30
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Bologna Gathering mostra il crescente slancio innovativo dell'Italia

Bologna Gathering mostra il crescente slancio innovativo dell'Italia

Bologna, Italia, sta consolidando la sua posizione di centro europeo chiave per l'IA con l'IT4LIA AI Factory da 300 milioni di euro. Il progetto sfrutta il supercomputer Leonardo, offrendo risorse cruciali per lo sviluppo dell'IA e l'innovazione industriale.

6 ottobre 2025 alle ore 11:30
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Il programma Digital Europe di Bruxelles sta modificando il suo programma di lavoro per il periodo 2025-2027, concentrandosi sull'implementazione dei progetti esistenti. Il programma è l'ultimo per il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027.

6 ottobre 2025 alle ore 11:16
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Modifica del programma Europa digitale e programma di lavoro 2025-2027

Il programma di lavoro 2025-2027 del programma Digital Europe è l'ultimo per il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Il suo scopo è garantire la sostenibilità dei progetti in corso, compresi vari spazi di dati, portandoli dalla preparazione all'implementazione....

6 ottobre 2025 alle ore 11:16
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Programma Europa digitale modificato per accelerare le ambizioni digitali della Commissione

Programma Europa digitale modificato per accelerare le ambizioni digitali della Commissione

Bruxelles adatta il programma Europa digitale per accelerare lo sviluppo e l'implementazione delle tecnologie digitali entro il 2027. L'emendamento include maggiori fondi per le Gigafabbriche di IA, supportando il piano d'azione europeo per un continente di IA e l'implementazione dei portafogli di identità digitale.

6 ottobre 2025 alle ore 11:00
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Programma Europa digitale modificato per accelerare le ambizioni digitali della Commissione

Programma Europa digitale modificato per accelerare le ambizioni digitali della Commissione

La Commissione europea ha modificato il programma Europa digitale (DIGITAL) per il periodo 2025-2027 per allinearsi alle priorità attuali. La modifica si concentra sull'accelerazione dello sviluppo di tecnologie critiche in Europa....

6 ottobre 2025 alle ore 11:00
European Commission Digital Strategy
Leggi Di PiùFonte
Controllo chat: WhatsApp e Threema si esprimono in modo più cauto rispetto a Signal

Controllo chat: WhatsApp e Threema si esprimono in modo più cauto rispetto a Signal

A seguito della minaccia di Signal di ritirarsi dall'UE, WhatsApp e Threema hanno risposto con maggiore cautela alle misure di controllo delle chat. Entrambi i servizi di messaggistica esprimono preoccupazioni sul fatto che la crittografia end-to-end possa essere compromessa dalle nuove normative....

6 ottobre 2025 alle ore 10:17
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
Controllo della chat: WhatsApp e Threema si esprimono in modo più cauto rispetto a Signal

Controllo della chat: WhatsApp e Threema si esprimono in modo più cauto rispetto a Signal

WhatsApp e Threema esprimono preoccupazioni sulla proposta dell'UE sul controllo delle chat, a differenza della minaccia di uscita di Signal. Entrambe le piattaforme di messaggistica affermano che la crittografia end-to-end affronta un rischio significativo.

6 ottobre 2025 alle ore 10:17
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
C'è una tempesta perfetta con l'IA e i data center. E farà sì che le memorie DRAM e NAND diventino un lusso

C'è una tempesta perfetta con l'IA e i data center. E farà sì che le memorie DRAM e NAND diventino un lusso

L'articolo tratta l'aumento dei prezzi della memoria NAND e DRAM, componenti essenziali per computer e data center, a causa della crescente domanda trainata dall'IA e dall'espansione dei data center. Dopo un periodo di calo dei prezzi, il mercato sta cambiando a causa dell'impennata della domanda di memoria utilizzata in applicazioni relative all'IA, come quelle presenti nelle GPU....

6 ottobre 2025 alle ore 10:01
Xataka
Leggi Di PiùFonte
Riepilogo settimanale tech europeo: 1,5 miliardi di euro in accordi e i punti salienti di settembre

Riepilogo settimanale tech europeo: 1,5 miliardi di euro in accordi e i punti salienti di settembre

Le aziende tecnologiche europee hanno ottenuto oltre 1,5 miliardi di euro di finanziamenti in più di 90 operazioni la scorsa settimana. Questo sostanziale investimento riflette la continua attività nel settore tecnologico europeo, con una varietà di aziende che attraggono capitali....

6 ottobre 2025 alle ore 10:00
Tech.eu
Leggi Di PiùFonte
OpenAI presenta qualcosa oggi, e tutte le fughe di notizie puntano alla stessa cosa: il suo n8n

OpenAI presenta qualcosa oggi, e tutte le fughe di notizie puntano alla stessa cosa: il suo n8n

Si prevede che OpenAI lancerà Agent Builder, un'interfaccia visiva per l'automazione dei flussi di lavoro con agenti AI, in occasione del suo evento DevDay. Il software consente l'automazione dei flussi di lavoro attraverso un'interfaccia drag-and-drop senza la necessità di programmazione....

6 ottobre 2025 alle ore 09:48
Xataka
Leggi Di PiùFonte
Offerta di heise: Workshop iX: Cloud sovrana – Strategie per l'indipendenza digitale

Offerta di heise: Workshop iX: Cloud sovrana – Strategie per l'indipendenza digitale

Il workshop iX si concentra su strategie per raggiungere l'indipendenza digitale attraverso soluzioni cloud sovrane. I partecipanti lavoreranno in modo interattivo e pratico per sviluppare le proprie roadmap cloud individuali....

6 ottobre 2025 alle ore 08:00
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
Lunedì: nuovo e più economico Tesla Model Y, società di intelligenza artificiale di Colonia in procinto di quotarsi in borsa negli Stati Uniti

Lunedì: nuovo e più economico Tesla Model Y, società di intelligenza artificiale di Colonia in procinto di quotarsi in borsa negli Stati Uniti

Un'azienda di intelligenza artificiale con sede a Colonia sta pianificando un'IPO negli Stati Uniti. L'articolo menziona anche DeepL, un'azienda tedesca nota per i suoi servizi di traduzione online, valutata in miliardi....

6 ottobre 2025 alle ore 06:15
Heise Online
Leggi Di PiùFonte
DeepL sembra valutare l'ingresso alla borsa statunitense

DeepL sembra valutare l'ingresso alla borsa statunitense

DeepL, l'azienda dietro lo strumento di traduzione basato sull'intelligenza artificiale, starebbe valutando un'IPO. L'azienda punta a una valutazione di miliardi, secondo un recente rapporto dei media....

6 ottobre 2025 alle ore 06:04
Heise Online
Leggi Di PiùFonte